RANZI ASTE IMMOBILIARI

RANZI ASTE IMMOBILIARI

© RANZIASTEIMMOBILIARI

ANDREA RANZI

Via Vittorio Veneto, 78 - Bresso (MI)

ranziasteimmobiliari@outlook.it

P.IVA 08762930967 / MI-2047221

Privacy Policy

Cookie Policy


whatsapp

SE COMPRO UNA CASA ALL'ASTA DEVO PAGARE IL NOTAIO ?

Mentre, nella libera vendita, il Notaio redige in forma di atto pubblico il contratto di compravendita immobiliare, nel nostro contesto è invece il Giudice a gestire il trasferimento di proprietà tramite il decreto di trasferimento.

 

Pertanto, la risposta alla domanda "Se acquisto una casa all'asta, devo pagare il notaio?" è NO !

 

file (2).jpeg

Acquistando un immobile all'asta, non sarai tenuto a pagare alcuna parcella al Notaio, poiché il suo ruolo sarà sostituito dal Giudice e dai suoi ausiliari. Pertanto, il trasferimento di proprietà non richiederà la presenza del Notaio, non ci sarà alcun rogito e nessun incontro tra le parti per firmare il contratto di compravendita immobiliare. Nelle aste immobiliari, il trasferimento del diritto di proprietà avviene automaticamente attraverso un provvedimento del Giudice dell'Esecuzione.

 

Quando c’è bisogno del Notaio nelle aste giudiziarie?

 

In un acquisto all'asta, la presenza del Notaio può essere richiesta in fasi specifiche del processo, nonostante il suo ruolo principale non sia equiparato a quello nelle tradizionali compravendite immobiliari.

Alcuni scenari in cui il Notaio può essere coinvolto includono:

 

Redazione del Decreto di Trasferimento

Anche se il Notaio non è coinvolto nella stesura del contratto di compravendita immobiliare, potrebbe essere chiamato a redigere il Decreto di Trasferimento, un documento legale emesso dal Giudice che formalizza il trasferimento della proprietà.

 

Verifica dei Titoli

Il Notaio potrebbe essere coinvolto nella verifica dei titoli del bene all'asta per garantire che non vi siano problematiche legali o gravami sulla proprietà.

 

Atti di Successione

Nel caso di eredità o situazioni complesse che coinvolgono atti di successione, il Notaio potrebbe essere coinvolto nella redazione di documenti correlati.